La Fattura Elettronica Attiva - Modula3 Presidi & Fitolite - gestionali per Fitofarmaci

MODULA3
Il gestionale che fa per Te !
By Personal Soft di Buccheri Vincenzo
Info 339 477 8606                             
MODULA3


Il gestionale che fa per Te !
By Personal Soft di Buccheri Vincenzo
Info 339 477 8606

MODULA3  
Il gestionale che fa per Te !
By Personal Soft di Buccheri Vincenzo per info 339 477 8606
MODULA3
Il gestionale che fa per Te !
By Personal Soft di Buccheri Vincenzo
per info chiama 339 477 8606
MODULA3
Il gestionale che fa per Te !
By Personal Soft di Buccheri Vincenzo
Info 339 477 8606
MODULA3
Il gestionale che fa per Te !
By Personal Soft di Buccheri Vincenzo
per info chiama 339 477 8606
MODULA3  
Il gestionale che fa per Te !
By Personal Soft di Buccheri Vincenzo per info 339 477 8606
MODULA3 Il gestionale che fa per Te !
By Personal Soft di Buccheri Vincenzo
                 Info 339 477 8606

Vai ai contenuti
Prodotti > FATTURA ELETTRONICA

EMISSIONE FATTURE  VENDITE

L'emissione dei documenti di vendita è quasi del tutto simile, quindi non troverete nessuna difficoltà al suo utilizzo.
Ecco come si presenta...



I dati contenuti in questa tabella sono differenti in funzione del gestionale in vostro possesso. Il processo di fatturazione è del tutto simile a quello che già conoscete, quindi non campia nulla, sia quando si emette una fattura immediata che differita (come nell'esempio della figura).

Facendo clic sul pulsante
STAMPA, comparirà una scheda come nella figura sotto.




Questa scheda già la conoscete. Il programma genera sia il file XML della fattura elettronica sia quella cartacea.  Da questa scheda avete la possibilità di stampare una copia cartacea, di inviarla in PDF nella mail del cliente. Quindi, ripeto, avete sempre la possibilità di dare al vostro cliente la copia cartacea.
Attenzione la copia cartacea dal 01-01-2019 non avrà nessun valore fiscale e la fattura si ritiene non emessa se non viene trasmessa tramite il SdI dell'Agenzia delle Entrate.
Per questo motivo, per tutte le fatture emesse dopo il 01-01-2019, il nostro gestionale inserirà nella copia cartacea una nota che sarà diversa per le ditte o per i consumatori finali:

  • Per le ditte: "La presente è solo una copia non fiscale. Il documento originale èquello elettronico ed è stato trasmesso tramite il SdI  all'indirizzo telematico indicato nella propria area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate"

  • Per consumatori finali: "La presente è solo una copia non fiscale. Il documento originale e' quello elettronico e che potrà essere consultato e scaricato nella propria area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate"



NOVITA' INTRODOTTE  NELLA FATTURAZIONE
Moltissimi processi di questo modulo sono stati modificati per adeguarli alle numerose possibilità offerte dalla fatturazione elettronica. Nella foto vista in precedenza notate cinque nuove colonne utili a gestire i riferimenti: documenti collegati, periodo, ritenuta d'acconto, sconto, maggiorazioni, spese accessorie. Nella foto è evidenziata una fattura differita, i riferimenti ai numeri di D.d.T. collegati verranno impostati automaticamente. E' possibile modificare qualsiasi riferimento della riga evidenziata, basta fare un doppio clic su di esso per aprire la scheda di modifica/inserimento riferimenti, ecco come si presenta...



E' possibile scegliere il tipo di documento collegato:

  • D.d.T di Vendita, nel caso di fattura differita, verrà impostato in automatico

  • Fattura di Acconto, utile per mettere i riferimenti di una o più fatture di acconto

  • Fattura di Vendita, utile quando si emette una nota credito, possiamo indicare il riferimento alla fattura di vendita


La voce "
Rif.Amministrativo",  sarà utile nella fatturazione verso la pubblica amministrazione. Serve ad indicare un eventuale riferimento  ritenuto utile per il destinatario del documento ai fini amministrativo - contabili - gestionali al fine di agevolare il trattamento automatico della fattura da parte di chi la riceve (si pensi, ad esempio, al capitolo di spesa, al conto economico...)

Le voci "
Inizio periodo e fine periodo", sono utili per evidenziare eventuale periodo temporale a cui si riferisce una prestazione  
La voce "
Riga soggetta a ritenuta d'acconto", sarà utile quando la prestazione indicata in fattura è soggetta a ritenuta d'acconto.


Facendo clic sul pulsante
SPESE E PROVVIGIONI, si trova nella barre dei pulsanti, comparirà una scheda come nella figura sotto...



Si possono inserire diverse tipologie di righe:

  • Spese accessorie, per indicare eventuali spese di trasporto, imballo, incassi...

  • Acconto, utile quando si emette una fattura di acconto

  • Sconto, per indicare eventuale sconto da applicare al documento

  • Abbuono, per indicare eventuale abbuono da applicare al documento




ATTENZIONE


  • NOME DEL FILE XML. Quando si registra una fattura viene generato, solo a partire dal 01-01-2019, anche il relativo file XML. Il nome di questo file sarà strutturato secondo quando previsto dalla vigente normativa. La sua numerazione avviene in automatico e progressiva rispetto all'anno di emissione. I file XML verranno registrati all'interno di una cartella ../Fattura2019 (per le fatture del 2019). Se mancano dei dati obbligatori, al file generato viene dato lo status di BOZZA (BZ), anche il suo nome verrà indicato come tale. Un file XML (bozza) non potrà essere trasmesso fino a quando non si risolve l'anomalia per cui è stato creato.  Quando un file è stato trasmesso al portale di conservazione, il suo status SDI passerà da OK (pronto)  a TR (trasmesso). Anche il suo nome verrà cambiato di conseguenza. Questo cambio avverrà in automatico se utilizzare il codice destinatario TULURSB, manualmente altrimenti.


  • TRASMISSIONE. Una volta registrata, la fattura non verrà mai trasmessa in tempo reale. Questo per nostra scelta. Ma, utilizzando TULURSB, la trasmissione la deciderete voi quando effettuarla, ovviamente rispettando i limiti imposti dalla vigente normativa. Per i primi 6 mesi abbiamo molto tempo (le fatture emesse a gennaio possono essere trasmesse entro il 10 febbraio, quelle emesse a febbraio entro il 10 marzo, ecc...). Quindi non vi preoccupate di fare in fretta, ma di fare con molta calma, controllate bene che tutte le fatture siano corrette, che non ci siano numeri mancanti. Resta ben inteso che la trasmissione potrà avvenire solo in presenza di un collegamento internet. Si potranno trasmettere solo le fatture il cui status SDI è impostato su OK (fattura corretta e pronta alla trasmissione). Una fattura trasmessa non potrà più essere modificata. La trasmissione automatica avverrà nel seguente modo, leggi tutto...


  • NOFIFICHE, Per ogni fattura trasmessa si riceveranno almeno 2 notifiche da parte del SDI (sistema di interscambio), utilizzando TULUSRB, esse verranno lette in automatico, come in automatico verrà cambiato lo status SDI delle relative fatture interessate alla notifica. Non verrete disturbati, ma in caso di notifiche importanti (mancata consegna, scarto), vi verrà inviato un relativo messaggio, leggi tutto...


DOVE VENGONO CREATI I FILE XML
Il nostro gestionale genera automaticamente ogni volta che si genera o modifica un documento di vendita il relativo file XML (fattura elettronica), questi file verranno memorizzate:

  • MODULA3 AZIENDA oppure MODULA3 PRESIDI in versione monoutente,  c:\mod3win\archivi\fattura2019\


  • MODULA3 AZIENDA in versione multiutente, c:\mod3azi\mod3win\archivi\fattura2019\


  • MODULA3 PRESIDI in versione multiutente, c:\mod3fito\mod3win\archivi\fattura2019\


  • MODULA3 OFFICINA  in versione monoutente , c:\off3win\archivi\fattura2019\


  • MODULA3 OFFICINA in versione multiutente, c:\mod3off\off3win\archivi\fattura2019\


LO STORICO DELLE FATTURE  VENDITE

Anche la tabella dello storico fatture vendite è stata un pò modificata. Ecco come si presenta...



I dati contenuti in questa tabella sono differenti in funzione del gestionale in vostro possesso. Abbiamo aggiunto 2 colonne utili alla gestione delle fatture elettroniche.

  • il numero del file XML associato alla fattura

  • lo "status" della fattura, esso evidenzia se una fattura è stata trasmessa, consegnata, scartata, ecc...


In alto, nella barra dei pulsanti, abbiamo aggiunto un nuovo pulsante XML, esso è multifunzione, ovvero si possono attivare diverse processi anche in funzione del tipo di WEB SERVICE (portale di conservazione) da voi scelto:

  • Trasmissione automatico delle fatture emesse dal... Al..., solo quando si adotta il codice destinatario TULURSB da noi consigliato, leggi tutto...

  • Cambiare "status" di una o di un gruppo di fatture, leggi tutto...

  • Verificare la validità di una fattura

  • Collegarsi al sito web dove trasmettere manualmente le fatture, solo quando si utilizza un codice destinatario diverso da TULURSB

  • Visualizzare e stampare, con il foglio di stile da voi scelto, la fattura elettronica.


Si ricorda che tutte le fatture emesse con i gestionali
MODULA3 potranno essere stampate, esportate in PDF, inviate tramite mail utilizzando i modelli cartacei già presenti nella procedura ovvero quelli che state utilizzando adesso.


MODULA3 By Personal Soft di Buccheri Vincenzo
Via Cavour, 38  97011  ACATE  (RG)
P.iva: 00889400883  info 339 477 8606
MODULA3 By Personal Soft di Buccheri Vincenzo  -  Via Cavour, 38  97011  ACATE  (RG)    -  P.iva: 00889400883  info 339 477 8606
MODULA3 By Personal Soft di Buccheri Vincenzo
Via Cavour, 38  97011  ACATE  (RG)  P.iva: 00889400883  info 339 477 8606
MODULA3 By Personal Soft di Buccheri Vincenzo
Via Cavour, 38  97011  ACATE  (RG)  P.iva: 00889400883
info 339 477 8606
Torna ai contenuti

Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.